Azione animata rivolta ai bambini e alle bambine 12 mesi – 3 anni
con Patrizia Borromeo e Paola Bassani
Cosa c’è prima e cosa c’è dopo…
filastrocche, parole, suoni e azioni per il trascorrere del tempo, la crescita e la trasformazione degli elementi: la sera e la mattina, il ragno e la sua tela, l’uovo e il pulcino…

Gli elementi del racconto sono racchiusi in 7 tavole (la citta, le strade, la mela, la pioggia, il ragno, la gallina, la tana) che si aprono e svelano particolari e 4 tele (l’inverno, la primavera, l’estate, l’autunno) ognuna con un suono diverso. Insieme formeranno un grande puzzle che porterà i partecipanti dalla città al bosco, nelle sue diverse stagioni.
Il racconto visivo si sviluppa con moduli combinati decorati con stoffe colorate e i giochi interattivi sono in continuo rimando con essi.
Ad ogni racconto i partecipanti sono coinvolti in giochi sonori e di movimento, così, grandi e piccoli con voce, sguardi, gesti e suoni concorrono allo sviluppo del racconto: la relazione favorisce lo sviluppo del linguaggio, arricchisce la memoria, stimola la fantasia, promuove la capacità di comprendere.
“Prima dopo c’era” propone ai bambini e alle bambine, un’esperienza di racconto partecipato, ricco di implicazioni relazionali ed emotive.
Un percorso per avvicinare i piccoli all’ascolto e alla narrazione, coinvolgendoli con stimoli visivi, tattili, sonori e materici.
Note
30 partecipanti tra bambini/e e adulti (genitori o educatori/educatrici).
Ogni incontro dura circa 1 ora.