Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to main content

Arpe&Cuscini
Il Cerchio delle Fate – arpe celtiche e voci

Un modo diverso di “sentire” la musica, le vibrazioni delle arpe, di piccoli strumenti e della voce, non solo con le orecchie ma con tutto il corpo.

Arpe&Cuscini è un concerto particolare, dedicato a chi desidera concedersi un momento di rilassamento nell’ascolto del suono delle arpe.

Un modo inconsueto di “sentire” la musica, le vibrazioni delle arpe, di piccoli strumenti e della voce: non solo con le orecchie ma con tutto il corpo.

Non c’è palco, non ci sono sedie. Tutti comodamente a terra, senza scarpe, sdraiati su un tappetino o seduti su di un cuscino morbido e accogliente, rilassati, avvolti dai suoni e cullati dalla musica.

IL CERCHIO DELLE FATE – arpe celtiche e voci

Il Cerchio delle Fate nasce nel 2007 all’interno del corso di arpa del Centro Studi Politeama Artiterapie di Varedo (MB), sotto la guida di Patrizia Borromeo, arpista, compositrice, insegnante di arpa celtica e direttore artistico dell’ensemble, del quale cura gli arrangiamenti e le armonizzazioni.
Un ensemble insolito di sole arpe celtiche la cui musica può arricchire luoghi d’arte; brani vocali, strumentali, lettura di testi storici, poetici, letterari attinenti all’epoca e agli spazi in cui viene richiesto l’intervento.
Il nome, scelto per gioco, si rivela un vero e proprio simbolo di condivisione, “il cerchio”, che racchiude una porzione di spazio di vita e al tempo stesso diviene un abbraccio infinito che coinvolge esecutori e pubblico, ricreando un’atmosfera di intima condivisione di storie, aneddoti, canti e danze che, insieme, hanno con passione riscoperto e rielaborato
Il gruppo ha all’attivo numerosi concerti in manifestazioni e rievocazioni storiche e interventi musicali negli ambiti più svariati: letterari e pittorici, castelli e ville di delizia; ambienti ospedalieri e Residenze per Anziani.
Il repertorio si presenta variegato e comprende brani di musica tradizionale europea strumentali e vocali, rivisitazioni di danze e canti medievali, rinascimentali, popolari che si alternano a brani inediti pensati da Patrizia Borromeo appositamente per questo ensemble.

Close Menu